Secondi, Ricette

Cassouela, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Cassoeula: Il Comfort Food Lombardo da Leccarsi i Baffi

La cassoeula, piatto iconico della tradizione culinaria lombarda, è un inno al comfort food. È un piatto che riscalda il cuore e soddisfa i palati più esigenti, con il suo mix di carne di maiale e verza, arricchito da una saporita combinazione di spezie e aromi.

Curiosità: Il nome “cassoeula” deriverebbe dall’antica parola milanese “cassareola”, che indicava una pentola grande e bassa utilizzata per cucinare questo piatto abbondante.

     

Ingredienti

Per 4 persone, occorrono:

  • 400g di costine di maiale
  • 400g di salsicce
  • 1 verza grande
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe nero
  • pepe in grani e brodo vegetale.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Il Forno Cascina Gilli Freisa d’Asti DOC

Il prezzo originale era: 19,00 €.Il prezzo attuale è: 13,60 €.
2022

Refosco dal Peduncolo Rosso Lison Pramaggiore DOC 2019 La Frassina

Il prezzo originale era: 22,10 €.Il prezzo attuale è: 16,70 €.

Il Forno Cascina Gilli Freisa d’Asti DOC 2022

Il prezzo originale era: 19,00 €.Il prezzo attuale è: 13,60 €.

 

Preparazione

  1. Inizia preparando la verza. Elimina le foglie esterne e taglia la verza a strisce.
  2. In una grande pentola, soffriggi la cipolla e l’aglio nell’olio d’oliva fino a doratura.
  3. Aggiungi le costine di maiale e le salsicce, rosolando fino a quando sono ben dorate.
  4. Aggiungi la verza tagliata, mescola bene e copri con il brodo vegetale.
  5. Aggiungi una manciata di pepe nero in grani e pepe macinato a piacere.
  6. Copri la pentola e cuoci a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
  7. Servi ben calda, accompagnata da polenta.

Per rendere la cassoeula più leggera, puoi utilizzare carne di maiale magra o salsicce magre e limitare l’uso dell’olio d’oliva. La verza è ricca di fibre e povera di calorie, il che la rende una scelta salutare.

Abbinamenti enologici

La robustezza della cassoeula si sposa alla perfezione con vini rossi corposi e strutturati. Prova un Barolo, un Nebbiolo, un Amarone, un Brunello di Montalcino o un Chianti Riserva. I vini rossi strutturati contrastano l’intensità dei sapori della cassoeula e completano la sua ricchezza con note di frutta e spezie.

Scopri altre ricette italiane e abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online. La cassoeula: un piatto che ti farà dire, “Mi sento in paradiso, anche se il maiale è passato di qui!”

Refosco dal Peduncolo Rosso Lison Pramaggiore DOC 2019 La Frassina

Il prezzo originale era: 22,10 €.Il prezzo attuale è: 16,70 €.

Il Forno Cascina Gilli Freisa d’Asti DOC 2022

Il prezzo originale era: 19,00 €.Il prezzo attuale è: 13,60 €.

Il Forno Cascina Gilli Freisa d’Asti DOC

Il prezzo originale era: 19,00 €.Il prezzo attuale è: 13,60 €.
2022